In questo periodo di emergenza sanitaria sta circolando molta pubblicità su offerte di sanificazioni ad ozono per auto e ambienti. Ma quali sono i vantaggi dell’ozono? “Il meccanismo di azione dell’ozono sui virus non è sicuramente quello di una distruzione, come nel caso dei batteri, ma di un’inattivazione; l’azione dell’ozono consisterebbe in un’ossidazione, e conseguente inattivazione, dei recettori virali specifici utilizzati per la creazione del legame con la parete della cellula da invadere. Verrebbe così bloccato il meccanismo di riproduzione virale a livello della sua prima fase: l’invasione cellulare”. Questo è quello che viene indicato e che si può trovare online sul sito del Ministero della Salute. Dobbiamo però fare attenzione, seppure l’ozono è un gas naturale, quest’ultimo non fa bene alla salute se inalato in concentrazioni troppo alte. In particolare può provocare infezioni alle vie respiratorie, stati di malessere e bruciore agli occhi. Perciò da questo punto di vista è importante prendere tutte le misure di precauzione necessarie, applicate tramite un’adeguata formazione e professionalità per l’utilizzo, come ad esempio effettuare un trattamento preventivo e ventilare bene l’abitacolo a fine trattamento! Inoltre va spiegato che i virus e i batteri che l’ozono riesce ad inibire rimangono sulle superfici (tessuto e plastiche), in quanto l’ozono non ha la proprietà di disintegrarli e rimuoverli! Ritengo l’ozonizzatore uno strumento valido, ma non sufficiente per fare una sanificazione/disinfezione completa dei veicoli o dei mezzi di trasporto! Oltre all’ozono un trattamento di igienizzazione tramite vapore/aspirazione consente di sciogliere lo sporco, abbattere eventuali batteri rimasti attivi per shock termico e contestualmente asportare il tutto grazie all’aspirazione. In questo modo avremo una superficie perfettamente disinfettata ed igienizzata al 100%. Non è sufficiente dissolvere e spruzzare il vapore a distanza come azione disinfettante in un veicolo, infatti più ci si allontana dal foro di uscita e più la temperatura del vapore si abbasserà. Ciò rende inefficace l’azione di abbattimento della carica batterica. Tale azione errata, inoltre, potrebbe trasportare il virus nell’ambiente per effetto aerosol, con alto rischio di venire contagiati! Lo stesso discorso vale per altri sistemi che spruzzano prodotti chimici o sistemi di nebulizzazione. Anche se questi ultimi hanno la proprietà di inattivare virus, devono poi essere asportati per non lasciare contaminazioni residue e dannose per la salute! Il vapore abbinato all’aspirazione è in grado di compiere una disinfezione a 360 gradi, eliminando in modo definitivo germi, batteri e altri patogeni. Al tempo stesso si rigenerano le superfici trattate, donando loro un aspetto rinnovato oltre che disinfettato. In conclusione, oltre al trattamento con ozono da noi utilizzato secondo un protocollo interno di applicazione Ecoline Wash, vorrei sottolineare l’importanza della pulizia, igienizzazione e sanificazione a vapore, che per la sua efficacia su qualsiasi tipo di materiale, rimane l’unico trattamento innocuo alla salute, innocuo alle allergie, e totalmente ecologico.